Servizi per i lavoratori

Lo Studio offre un servizio di consulenza previdenziale rivolto a coloro che desiderano avere risposte in merito alla propria situazione contributiva e previdenziale, conoscere le diverse alternative per il pensionamento che lo scenario legislativo attuale consente, capire come valorizzare in modo ottimale spezzoni contributivi presenti in diverse gestioni e all'estero.

In particolare ci occupiamo di: 

  • Analisi storica contributiva individuale

Analisi ed eventuale integrazione dell’estratto conto previdenziale (segnalazione periodo contributivo, ricongiunzioni, riscatti, cd. ‘pace contributiva’, …).

  • Assistenza per pratiche pensionistiche

Presentazione, trattazione, aggiornamento ed integrazione del conto assicurativo.

  • Consulenza strategica in materia pensionistica

Lo scopo della consulenza è ottenere un’ottimizzazione della situazione previdenziale, valutando le convenienze in un’ottica, da un lato, di incremento del futuro assegno pensionistico e, dall'altro, di perfezionamento anticipato del diritto alla pensione (totalizzazione, cumulo, opzioni, computo, calcolo contributivo etc).

News dello studio

feb27

27/02/2025

Evento sugli anticipi pensionistici

Sono felice condividere l'invito al convegno gratuito del 03 marzo prossimo in tema di anticipi pensionistici – pace contributiva e riscatto laurea – presso la nostra sede di Essenzia Pro

feb13

13/02/2024

Centro periferico AssindatColf

Centro periferico AssindatColf

  Lo Studio è diventato centro periferico dell’associazione datoriale AssindatColf per la gestione dei rapporti di lavoro domestico. Assindatcolf è l’Associazione

set20

20/09/2023

Tirocini T-Rex

Tirocini T-Rex

E' in vigore la nuova direttiva cd. T-REX relativa ai tirocini extra-curriculari cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo.   Si ricorda che il tirocinio è una misura formativa di politica

News

mar15

15/03/2025

Jobs Act ma non solo: l'ultima parola ai referendum

Abrogazione della disciplina del Jobs Act,

mar15

15/03/2025

Verifiche fiscali italiane. Per la CEDU così non va, occorre un nuovo approccio

Secondo la Corte europea dei Diritti dell’Uomo

mar15

15/03/2025

Polizze catastrofali entro il 31 marzo: per quali imprese?

Entro il 31 marzo le imprese, salvo qualche